Come dal blog di Beppe Grillo viene segnalata la pericolosità di tanti attaversamenti sulle striscie pedonali, così anche in Svizzera succede lo stesso, non è di molti giorni fa la notizia di una bambina investita e uccisa da un'automobilista sulle striscie pedonali.
Ma perchè deve succedere, non è giusto che se ci sono dei segnali questi debbano essere ignorati mettendo in pericolo delle persone. Ma il brutto è che vengano ignorati sia dagli automobilisti che dalle autorità, rendendo difficile la visibilità anche di questi segnali, e i poveri pedoni ci rimettono la vita.
Ci vuole un po' più di sensiblità civica, segnali nascosti da alberi, cassonetti delle spazzature, o velocità elevata delle automobili in prossimità di incroci, o scuole.
Ai signori sindaci: rendiamo sicure le nostre strade, segnalamo con più anticipo e rendiamo facili da notare i passaggi pedonali, e facciamo fermare gli automobilisti che corrono troppo in prossimità di aree dove come le scuole, parchi, giardini, dove ci sono bambini e ragazzi dove possono comportare rischi nella circolazione, le multe dovrebbero essere date con coscienza, soprattutto quando si mette in pericolo la vita di altre persone. Non rispettare i pedoni vuol dire mettere in grave rischio la vita di questi.
Certo anche i pedoni dovrebbero prestare molta più attenzione. Se è vero che almeno in Svizzera c'è una grande sensibilità nei confronti dei pedoni, bisogna anche dire che la percentuale di incidenti che coinvolgono i pedoni resta sempre fra le più alte in Europa, per cui bisogna fare di più, sia devono prestare attenzione gli automobilisti, come lo devono fare anche i pedoni, perchè se è vero che attraversando la strada sulle strisce le auto si devono fermare, è anche vero che se l'auto che sta sopraggiungendo è già troppo vicina, il conducente avrà seri problemi a frenare, anche se va ad una velocità già moderata, se si trova davanti un ostacolo improvviso come un pedone che non ha guardato prima d'attraversare.
Quindi diamoci una mano, aiutiamoci a non farci del male, oggi sono automobilista, ma domani potrò essere pedone, e mi piacerebbe arrivare dall'altra parte della strada sano e salvo.
certo Sergio,
RispondiEliminane continuano a succedere..ieri notte alla una e mezzo a Camorino ma è stato "colpa" del pedone di 19 anni che era appena stato a festeggiare il carnevale..e questo si sa è una grossa imprudenza da parte di giovani che pensano sempre di "farcela"; proprio quando avvenivano i primi soccorsi (ma era ormai deceduto sul colpo), altri ragazzi rifacevano la stessa cosa (attraversare 4 corsie di strada dove normalmente c'è il sottopasso!!).
Ma, per quanto riguarda la povera bimba di soli 11 anni, la fermata era "provvisoria" e ora è stata cancellata (ma doveva essere sacrificata lei per capire la pericolosità di questa fermata!). Non essendo nel paese di Malvaglia, non era molto ben segnalato..purtroppo credo che a volte la segnaletica (sia visibile che non) serve a poco quando gli automobilisti (spesso è colpa loro) non si fermano davanti a un bus dove si sa scendono pure ragazzi che tornano dalla scuola (indipendentemente da un passaggio pedonale!!).
Spesso ci vorrebbe solamente un po' di buon senso e di moderazione della velocità (visto che la bimba è stata sbalzata, se non erro, per una decina di metri!!)
Se l'auto perlomento rallentava, forse e dico forse, era più probabile che la bimba si poteva salvare (meno facile che rimaneva uccisa sul colpo per le ferite riportate).
Ciao e buona serata :)
(e già che ci sono VIVE CONDOGLIANZE AI POVERI GENITORI..una cosa così ti lascia il segno per sempre e pur non avendo figli riesco a capire e rabbrividisco davvero davanti a certe cose!!)